Notizie


In un nuovo video, il dottor Egon Cholakian, rappresentante del movimento internazionale sociale "ALLATRA", conduce un'analisi dettagliata della disinformazione riguardante la situazione geologica in Siberia.

Il 28 marzo, un potente terremoto ha colpito il Myanmar, lasciando caos, distruzione e vittime.

All'aeroporto in Portogallo, i venti tempestosi hanno rovesciato gli aerei.

In Italia, nella regione del supervulcano Campi Flegrei, si è verificato un terremoto, il più forte mai registrato. Negli Stati Uniti, una tempesta ha colpito con quasi 100 tornado in soli 3 giorni. E in Brasile, sotto la pressione del vento, il simbolo di 200 anni dell...

L'umanità non si rende conto di quanto poco tempo rimanga prima del punto di non ritorno. Ogni nuova anomalia naturale dimostra quanto rapidamente ci stiamo avvicinando.

Un raro terremoto ha scosso l'Artico Sberiano, sollevando preoccupazioni per nuovi rischi non solo per la Russia, ma per il mondo intero. Nel frattempo, altre regioni soffrono di precipitazioni record, incendi e uragani.

In questa puntata scoprirete le anomalie climatiche e i cataclismi che si sono verificati nella settimana dal 19 al 25 febbraio 2025.

L'attività sismica sul pianeta è in costante aumento, ma rimane in gran parte trascurata dalla scienza e dal pubblico globale. Di particolare preoccupazione sono i terremoti a focalizzazione profonda, che si verificano a profondità di oltre 300 km. Maggiori informazioni...

Il clima ci riserva sempre più spiacevoli sorprese. Spesso non ci rendiamo conto di come questa o quella anomalia climatica possa rivelarsi per noi. Gli eventi dell'ultima settimana, dal 5 all'11 febbraio, lo hanno dimostrato chiaramente.

l mondo non ha ancora avuto il tempo di riprendersi dalle catastrofi climatiche del 2024, poiché la natura ha già inferto un nuovo colpo devastante all'umanità. Il 2025 è appena iniziato, ma le prime tre settimane di Gennaio sono state una vera sfida per il nostro piane...

In questa puntata di Riassunto del clima per il 2024, ci concentriamo sulle tempeste e su alcune anomalie atmosferiche poco conosciute che hanno colpito diverse regioni del pianeta.

Riassumiamo i risultati climatici del 2024, che ha mostrato cambiamenti climatici senza precedenti sul pianeta. Inizialmente è stata pianificata una revisione generale di tutti i disastri naturali per riflettere i cambiamenti nella loro portata e natura. Ma coprire l'in...

✔️ In che modo il fattore X influisce sul riscaldamento della Terra e sul surriscaldamento degli oceani?

Monitorando la situazione climatica ogni giorno per diversi anni, abbiamo analizzato gli eventi accaduti e notato i loro modelli. E quest'anno ha dimostrato che le tendenze preoccupanti che abbiamo visto in precedenza hanno iniziato a manifestarsi con molta più forza e...

Immergetevi in una ricerca importante e scoprite come le nostre azioni possono influenzare il futuro dell'ecosistema terrestre.

L'inverno nell'emisfero settentrionale è appena iniziato e gli eventi meteorologici stagionali stanno già battendo tutti i record in termini di forza e portata. Vi proponiamo una rassegna settimanale dei cataclismi che si sono verificati sul pianeta dal 20 al 26 novembr...

La norma annuale di pioggia in 6 ore, acquazzoni anomali in più continenti contemporaneamente, 6 tifoni in un mese. Cosa hanno in comune questi disastri?

Avrete probabilmente notato che, nella settimana appena trascorsa, si è registrato un aumento improvviso dell'attività vulcanica sul pianeta. Ciò che ha allarmato gli scienziati è il comportamento insolito dei vulcani durante le eruzioni.

Nella puntata di oggi vedremo quali tragici eventi, verificatisi dal 30 ottobre al 5 novembre 2024, hanno affrontato milioni di persone sul pianeta.

Forse vi siete già chiesti perché continuiamo a fare riepiloghi di catastrofi climatiche. No, non è per spaventarvi o per migliorare gli ascolti del canale.